Cerca il nome del tuo tavolo e scopri prechè queste opere d’arte sono così importanti per noi!
I coniugi Arnolfini

Gianni: “Ma non siamo così brutti io e te”.
Margherita: 2 ore dopo, incantata “È il mio quadro preferito”. Della serie gli opposti si attraggono e si sposano.
National Gallery, febbraio 2020
Man Meets the Sea

Gianni: “Dai ti porto a vedere le pale eoliche. C’è anche una piccola scultura che dovrebbe essere carina”.
Danimarca, estate 2021
I Girasoli

Gianni: “Sono più belli di quelli toscani. Sono commosso.”
National Gallery, febbraio 2020
Zeus o Poseidone?

Gianni: “Un paio di flessioni e anche il mio tricipite varrà una scultura”
Museo Archeologico di Atene, gennaio 2022 (The day after the “Yes”).
Santa Sofia

L’incredibile bellezza e maestosità dei luoghi di culto di Istanbul. Ammirati e visitati nonostante i terribili effetti della criminale pozione del narghilè alla mela verde. A.K.A. l’unica volta in cui Margherita ha assunto -con successo- il ruolo di “navigatore”.
Istanbul, gennaio 2018 (quando Gianni ha ammesso che stessimo “assieme-assieme” ma non se lo ricorda).
Stonehenge

Premio per la visione della 5millesima puntata dell’Ispettore Barnaby. Starring, l’uomo del Barbour.
Stonehenge, aprile 2018
La fontana del Delfino

Il luogo dove tutto è iniziato. E dove i migliori spritz continuano.
Bergamo, Via Pignolo, da marzo 2017
Aquileia: Giona e la Balena

Gianni “Se avessi fatto il corso, sarei un soccorritore della Guardia Costiera e potrei tuffarmi da un elicottero per il salvataggio”. Disse l’uomo con le vertigini e la necessità della doccia esclusivamente bollente anche ad agosto.
Aquileia, ottobre 2020
Louisiana Museum of Modern Art

Gianni: “Dai, per vedere questo [museo] possiamo evitare di essere in aeroporto 7 ore prima della partenza del volo”.
Copenaghen, agosto 2021
The Cloud (Leandro Erlich alla GAMEC)

Margherita: “Questo è proprio il quartiere più bellino di Bergamo”. Si torna sempre dove si è stati bene. Si torna sempre dove c’è il bello.
Bergamo, gennaio 2022
Partenone di notte

Location: 10.
Risposte affermative a domande importanti: 1.
Felicità: 100.
Atene, 3 gennaio 2022
“Lèggere”

La nostra prima mostra fotografica assieme. La seconda, fu quella “di quello che fa le foto ai pozzi petroliferi che esplodono” cit. Gianni (Sebastião Salgado, non si capiva?)
Brescia, Museo di Santa Giulia, settembre 2017
Il Campanone

Siccome nelle case di Via S. Tomaso n. 1/a (ben 3) ci sono spesso “mancate” le campane…appena possibile andiamo a farci scuotere da quelle del Campanone!
Bergamo, Piazza Vecchia, dicembre 2021